Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Rapporti Scuola-Famiglia Secondaria

Nel corso dell'anno scolastico, l'Istituto assicura alle famiglie una costante informazione circa l'andamento didattico e disciplinare degli allievi, attraverso i seguenti strumenti:

Assemblea di classe a inizio anno In cui il coordinatore espone:
  • le linee di intervento educativo e didattico;
  • i progetti da realizzare e le loro finalità.
Ricevimento settimanale in orario antimeridiano

In cui ciascun docente riceve i genitori in orario fisso (solo Scuola secondaria di I grado).

Ricevimenti pomeridiani nel I e II quadrimestre (a dicembre e ad aprile) In cui ciascun docente informa i genitori:
  • sulle abilità;
  • sulle attitudini possedute dagli allievi riguardo al curricolo scolastico;
  • sui comportamenti di ciascuno a livello educativo.

Consigli di classe, interclasse e intersezione aperti alla componente genitori

Genitori elettti rappresentanti scuola secondaria

In cui i docenti informano i rappresentanti dei genitori:
  • dell'andamento didattico e disciplinare della classe;
  • della corresponsabilità educativa della scuola e della famiglia;
  • di progetti e proposte in ordine alla formazione degli alunni.
Consegna delle schede di valutazione quadrimestrale (febbraio-giugno) In cui tutti i docenti fornisce ai genitori indicazioni per ciascun alunno
Comunicazioni del Dirigente scolastico o del docente Per lettera o per telefono, in caso di particolari o urgenti problemi (assenze ricorrenti o prolungate, mancata giustificazione dell'assenza, profitto generale insufficiente, altro)

Si ricorda ai genitori degli alunni della scuola secondaria che eventuali comunicazioni al corpo docente di ciascuna classe possono essere contattando il docente coordinatore.

Leggi   qui  i nominativi dei coordinatori