Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Progetti Scuola Secondaria Rosai

 

PROGETTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

In questa sezione è possibile conoscere i tanti  PROGETTI disciplinari, interdisciplinari e verticali fatti in orario scolastico e le attività facoltative del pomeriggio, che si sono svolti  nel corso di questi ultimi anni.

  PROGETTI IN ORARIO SCOLASTICO

PROGETTO ACCOGLIENZA E INSERIMENTO ALUNNI STRANIERI: recupero a gruppi di livello con operatore specializzato in italiano L2 del centro "Gandhi" e recupero con insegnanti interni per il consolidamento delle abilità strumentali. 

PROGETTO CONTINUITÀ: incontri tra gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e gli alunni della scuola Media, per realizzare attività comuni di lavoro

PROGETTO MULTIMEDIALITÀ: sviluppo delle competenze digitali per un uso più consapevole e critico della tecnologia. Guida alla scoperta delle risorse del web e del cloud

-CODY TRIP A PISA 2021-22

PROGETTO INTERCULTURA: proposte di sviluppo dei concetti base sull’interculturalità, quali la fiducia in se stessi e negli altri, il dialogo e l’ascolto

SPORTELLO DI ASCOLTO E CONSULENZA: sportello settimanale di ascolto e consulenza per genitori e studenti

PROGETTO NAVIGARE SICURI

PROGETTO RECUPERO: attività di recupero in itinere degli alunni in difficoltà nella lingua italiana, nella matematica e nelle lingue straniere

PROGETTO BIBLIOTECA: progetto di riordino e catalogazione dei libri con apertura della biblioteca al prestito, i ragazzi si recano in biblioteca a piccoli gruppi per scegliere libri da prendere in prestito e capire il funzionamento di una biblioteca

PROGETTI VERTICALI: interdisciplinari e tra i diversi ordini discuola

PROGETTI DI CLASSE E DI INTERCLASSE: progettati del consiglio di classe  o estesi a più classi e/o trasversali a più discipline

 e tanti lavori svolti nella didattica ordinaria

ATTIVITÀ POMERIDIANE

PROGETTO RECUPERO: 

CORSI DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA: potenziamento delle competenze in lingua inglese, francese e spagnola, finalizzato alla certificazione esterna (CAMBRIDGE, DELE, DELF). 

AVVIO ALLE COMPETENZE DIGITALI: supporto all'accesso al REGISTRO CLASSEVIVA  e piattaforma OFFICE 365

CONOSCERE IL LATINO: corso propedeutico per gli alunni che proseguono gli studi in scuole dove è previsto l’insegnamento della lingua.

CORSI DI STRUMENTI MUSICALI CORO E ORCHESTRA: corsi di chitarra classica ed elettrica, basso elettrico, violino, pianoforte, tastiera, flauto traverso, clarinetto, sassofono, batteria, ottoni, violoncello e tecnica vocale. I corsi di coro e orchestra sono collettivi, gli altri individuali.

DOPO SCUOLA: attività di aiuto e sostegno allo studio da parte di operatori esterni qualificati a piccoli gruppi di studenti

PROGETTO ATTIVITÀ SPORTIVA: tornei interni e lezioni dimostrative su alcune discipline sportive (pallavolo, atletica leggera) in collaborazione con le società sportive